Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
L'azienda Mastruzzi Mobili srl non propone solo scrivanie operative ma l'allestimento di uffici operativi che, con la completezza di materiali, finitura e colori, si inseriscono nell'ambiente in maniera da diventarne parte integrante sia dal punto di vista tecnologico che di spazio.
Gli studi più avanzati sull'ufficio contemporaneo ruotano attorno ad un centro preciso: l'uomo. La struttura dell'ambiente lavorativo realizzata con pareti divisorie e pareti attrezzate si orienta infatti alla soddisfazione dei bisogni degli operatori, non solo a livello di comfort e funzionalità, ma anche a livello di benessere in senso lato, vale a dire design, materiali, personalizzazione. Una delle principali esigenze di chi lavora in ufficio è la necessità di un territorio personale ben delimitato, che garantisca lo spazio fisico necessario allo svolgimento dei lavoro e lo spazio mentale indispensabile per poter svolgere con soddisfazione la propria attività. Un territorio che garantisca la privacy indispensabile, ma che allo stesso tempo favorisca la comunicazione con gli altri operatori e l'integrazione delle moderne strumentazioni per l'ufficio. Le pareti attrezzate e le pareti divisorie offrono una soluzione per delimitare le aree dell'arredo e dell'attrezzatura per ufficio. Le pareti attrezzate e divisorie devono possedere qualità estetiche di un arredo raffinato e discreto che contribuisce a costruire un immagine ambientale di confort e contemporaneamente le pareti mobili devono garantire prestazioni strutturali, acustiche e meccaniche proprie di attrezzature tecnologicamente avanzate.
Le sedute per collettività devono avere caratteristiche tecniche che, considerata la loro natura, devono resistere nel tempo, all'usura e a varie categorie di persone che le utilizza. Nascendo proprio per essere utilizzate da una gran quantità di persone, le sedute per collettività sono una categoria di sedie studiate per far contenere in determinati ambienti, come i locali pubblici, più persone possibili. Quindi, soprattutto per questioni di sicurezza, devono rivestire aspetti che interessano in maniera globale il fabbricato.
Nel corso della nostra vita lavorativa, mediamente restiamo seduti al nostro posto di lavoro circa 80.000 ore. Per questo, una errata postura al posto di lavoro porta, come conseguenza, danni alla salute dell'operatore. Le malattie riconducibili ad una postura errata nell'ambito lavorativo, coprono circa il 32% delle motivazioni legate alle assenze dal lavoro per malattia. Diventa quindi fondamentale, per la salute del lavoratore, abbattere lo stress correlato, mettendo a disposizione degli operatori, sedute adeguate ed ergonomiche. Questo semplice e poco costoso accorgimento, consentirà il mantenimento in salute dell'operatore, ma anche un aumento della produttività abbattendo i minuti di pausa o interruzione lavorativa. La linea di sedute di seguito presentata propone delle poltrone studiate per l'ambiente professionale ed industriale. L'accurata scelta dei materiale per questi prodotti e il oro assemblamento li assicura nei confronti delle più strette certificazioni di settore europee. Per questo motivo verranno presentate linee specifiche che si compongono di sedute per la PRODUZIONE INDUSTRIALE, LABORATORI, SEDUTE ESD (per laboratori di elettronica), CLEAN ROOM e SGABELLI OPERATIVI.