Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
--
Base fissa su piedini
Base 5 razze su ruote
base a slitta
base girevole su 4 razze
Le sedute Akami dalla linea sofisticata e assolutamente confortevole, sintetizzano una approfondita ricerca stilistica ed ergonomica. Sono disponibili in 5 varianti di struttura metallica, oltre allo sgabello bar.
La particolare foratura dello schienale, realizzata con 1034 fori ellittici, consente una corretta traspirazione e un benessere generale dell’utente, anche per un uso prolungato. La maniglia integrata nel disegno della scocca è ottimale per una semplice trasportabilità. La collezione propone la scelta tra il tecnopolimero e le versioni tappezzate, con una larga gamma di colori e finiture che permettono un’ampia customizzazione. Il basamento è disponibile in 4 versioni in metallo cromato o verniciato oltre alla versione panca per zona attesa.
Le sedute per collettività devono avere caratteristiche tecniche che, considerata la loro natura, devono resistere nel tempo, all'usura e a varie categorie di persone che le utilizza. Nascendo proprio per essere utilizzate da una gran quantità di persone, le sedute per collettività sono una categoria di sedie studiate per far contenere in determinati ambienti, come i locali pubblici, più persone possibili. Quindi, soprattutto per questioni di sicurezza, devono rivestire aspetti che interessano in maniera globale il fabbricato.
Le sedute per l'attesa sono presenti nella maggior parte delle Aziende con ingresso a fianco della reception, quindi vale l'identico ragionamento fatto per quest'ultima: essendo le sedie della sala d'attesa i primi oggetti che il visitatore vede, rappresentano un biglietto da visita molto importante che dovrà essere dello stesso livello della reception stessa. Le sedute di attesa vengono utilizzate da chiunque visiti la Vostra Azienda, quindi, anch'esse, rivestono un ruolo importante per la sensazione che vogliamo trasmettere ai nostri visitatori.
All'interno della voce ristrutturazioni, potrete visualizzare le tipologie di prodotti che possono essere utilizzate per il vostro progetto di arredo d'ufficio in fase di ristrutturazione. L'azienda Mastruzzi offre infatti soluzioni di arredo e ristrutturazione ambiente di lavoro chiavi in mano. Il nostro qualificato staff studierà un progetto personalizzato per la vostra soluzione di arredo a 360 gradi "chiavi in mano". Non si tratta di una semplice progettazione e disposizione di arredamenti all'interno del vostro ufficio ma di un vero e proprio studio dell'ambiente di lavoro nella sua visione complessiva.
Gli studi più avanzati sull'ufficio contemporaneo ruotano attorno ad un centro preciso: l'uomo. La struttura dell'ambiente lavorativo realizzata con pareti divisorie e pareti attrezzate si orienta infatti alla soddisfazione dei bisogni degli operatori, non solo a livello di comfort e funzionalità, ma anche a livello di benessere in senso lato, vale a dire design, materiali, personalizzazione. Una delle principali esigenze di chi lavora in ufficio è la necessità di un territorio personale ben delimitato, che garantisca lo spazio fisico necessario allo svolgimento dei lavoro e lo spazio mentale indispensabile per poter svolgere con soddisfazione la propria attività. Un territorio che garantisca la privacy indispensabile, ma che allo stesso tempo favorisca la comunicazione con gli altri operatori e l'integrazione delle moderne strumentazioni per l'ufficio. Le pareti attrezzate e le pareti divisorie offrono una soluzione per delimitare le aree dell'arredo e dell'attrezzatura per ufficio. Le pareti attrezzate e divisorie devono possedere qualità estetiche di un arredo raffinato e discreto che contribuisce a costruire un immagine ambientale di confort e contemporaneamente le pareti mobili devono garantire prestazioni strutturali, acustiche e meccaniche proprie di attrezzature tecnologicamente avanzate.