Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
La vastità di modelli, forme, prezzi della categoria delle sedie operative, fa della stessa una fascia di prodotto molto vasta, in cui solo l'attento "occhio" dell'esperto riesce a stabilire le varie diversità. La scelta della seduta operativa è molto importante poiché viene utilizzata dalla maggior parte delle persone (dipendenti); solo la sensibilità e lungimiranza del titolare sapranno cogliere l'importanza di determinate caratteristiche tecniche che fanno differenziare le sedie operative sia nel tempo che nell'investimento a breve o lungo periodo.
La categoria delle sedute direzionali ha subìto un maggior cambiamento rispetto a tutte le altre successivamente all'introduzione del PC come strumento fondamentale di lavoro. Un tempo il direttore si limitava a dare ordini o direttive e verificava che venissero attuati; ora anche queste operazioni avvengono tramite PC e la corretta postura viene garantita solo da meccanismi propri delle sedute direzionali. Ecco quindi questa sinergia tra prodotto direzionale ed operativo, dove, l'importanza di chi utilizza la seduta direzionale viene a sottolinearsi con le forme, tipologie, finiture e caratteristiche tecniche proprie del prodotto direzionale.
Gli studi più avanzati sull'ufficio contemporaneo ruotano attorno ad un centro preciso: l'uomo. La struttura dell'ambiente lavorativo realizzata con pareti divisorie e pareti attrezzate si orienta infatti alla soddisfazione dei bisogni degli operatori, non solo a livello di comfort e funzionalità, ma anche a livello di benessere in senso lato, vale a dire design, materiali, personalizzazione. Una delle principali esigenze di chi lavora in ufficio è la necessità di un territorio personale ben delimitato, che garantisca lo spazio fisico necessario allo svolgimento dei lavoro e lo spazio mentale indispensabile per poter svolgere con soddisfazione la propria attività. Un territorio che garantisca la privacy indispensabile, ma che allo stesso tempo favorisca la comunicazione con gli altri operatori e l'integrazione delle moderne strumentazioni per l'ufficio. Le pareti attrezzate e le pareti divisorie offrono una soluzione per delimitare le aree dell'arredo e dell'attrezzatura per ufficio. Le pareti attrezzate e divisorie devono possedere qualità estetiche di un arredo raffinato e discreto che contribuisce a costruire un immagine ambientale di confort e contemporaneamente le pareti mobili devono garantire prestazioni strutturali, acustiche e meccaniche proprie di attrezzature tecnologicamente avanzate.
Con le pareti open space è possibile all'interno di un unico spazio l'allestimento di veri e propri mini uffici senza necessariamente suddividerli fisicamente. Le pareti open space proposte dall'azienda Mastruzzi garantiscono l'individualità degli operatori senza apportare cambiamenti drastici agli uffici.