Contattaci
Messaggio *
Acconsento al trattamento dei dati (vedi
informativa
)*
Accetto *
Invia
* Campi obbligatori
0,00 €
Carrello
Accedi
certificazioni ISO
Azienda
profilo
target
mission
filosofia
qualità
partnership
Servizi
contract
progettazione
noleggio
servizio clienti
contatti
sedi
garanzie
pronta consegna
guida all'acquisto
vendita in Italia
Informativa clienti/fornitori
Linkedin
Media
news & eventi
mastruzzi TV
Ristrutturazioni
Ristrutturazioni Uffici
Rivestimenti a muro
Illuminazione
Soluzioni fonoassorbenti
Rifacimento pavimenti
Ristrutturazioni food alberghiero
Realizzazioni
Realizzazioni contract uffici
Realizzazioni contract food
Arredi su misura
Call center
Illuminazioni
Pannelli Fonoassorbenti
Pareti divisorie e attrezzate
Pareti open space
Reception e sportelli
Rivestimenti - Controsoffitti - Pavimenti
Sale attesa
Sale conferenza
Sale riunioni
Uffici direzionali e operativi
Referenze
Call center
Concessionarie
Hotel
Industria
Musei
Ospedali e sanità
Pubblica amministrazione
Sanità
Scuole e università
Servizi finanziari
Società di servizi
Studi professionali
Shop online
Barriere protettive
Uffici direzionali
Uffici operativi
Sedute direzionali
Sedute operative
Sedute attesa
Sedute collettività
Sala riunioni
Reception
Pareti divisorie e attrezzate
Sedute professionali industriali
Tavoli pieghevoli
Arredi metallici
Accessori per ufficio
Illuminazione
Prodotti
Barriere protettive
Accessori per l'ufficio
Arredi metallici
Articoli a noleggio
Call center
Contract Hotel
Illuminazione
Pareti divisorie e attrezzate
Pareti fonoassorbenti
Reception
Rivestimenti murali
Sala riunioni
Scaffalature
Sedute attesa
Sedute collettività
Sedute direzionali
Sedute operative
Sedute professionali industriali
Tavoli pieghevoli
Uffici direzionali
Uffici operativi
Realizzazioni
>
Ristrutturazione settore FOOD
>
Ristrutturazione agriturismo Toscana
Ristrutturazione agriturismo Toscana
Cliente
Mastruzzi Srl, specialista in ristrutturazioni nell'ambiente food ed alberghiero, a seguito di un sopralluogo presso un'azienda Agricola Toscana, struttura che presenta già annessi prestigiosi con cantine, ha eseguito uno studio preliminare per la ristrutturazione, e contestuale ampliamento strutturale, che prevede la realizzazione di nuovi spazi adibiti a sale ristorante.
Il concept ha previsto la valorizzazione ed integrazione dell'ambiente circostante, definendo la distribuzione degli spazi interni ed esterni coordinati a scelte di design e comfort, delineando così ambienti funzionali in perfetta armonia con il paesaggio tipico toscano, di cui l’Azienda fa parte.
Esigenze
Lo studio si è focalizzato principalmente su 3 aree di importanza nevralgica per la realtà Agricola in questione. Aree volte alla convivialità degli ospiti ed alla condivisione dei sapori e tradizioni Toscane.
Nello specifico gli esperti di Mastruzzi hanno elaborato soluzioni stilistiche e spaziali per:
Cortile
Sala Ristorazione Interna
Terrazza o Patio
Progetto
Punto nodale del progetto è uno studio di fattibilità volto a creare sintonia tra il Relais e il contesto in cui è collocato, al fine di coadiuvare maggiormente la connessione con le attività di coltivazione vinicola e i clienti che vengono in visita per fruire di un’esperienza culinaria tipica, offrendo loro spazi confortevoli.
Cortile
La zona che più coinvolge gli ospiti, e li mette in contatto con il territorio, è l’ampio cortile interno. Per questo ambiente sono stati predisposti, sulla superficie d’ingresso, alcuni faretti in acciaio satinato con illuminazione LED dal fascio di luce bianco caldo.
Proseguendo verso l’entrata, il progetto prevede un muretto dagli accorgimenti “rustici”, tipici dei caseggiati rurali, come il “mattonato” rosso, in linea con le colonne portanti dalle medesime accortezze stilistiche, volto a circoscrivere l’area; al centro della zona delimitata si erge un caratteristico braciere, dalla medesima fattura del muretto, che conferisce all’ambiente un’atmosfera degna della location.
Per la pavimentazione si è optato per un lastricato con ciottoli arrotondati, detto anche acciottolato, come elogio agli antichi borghi Italiani, e quindi alla tradizione ed all'Italianità urbanistica.
A coronare il tutto la presenza di botti in legno, tipiche di un’azienda vinicola, adattate ad appoggio per la degustazione di vino e pietanze, ed alcuni tavoli e sedute dalla fattura grezza, caratterizzati da una combinazione di legno e acciaio nero opaco, per conferire una nota più elegante al contesto.
Infine, per garantire una corretta illuminazione serale, è stata ideata una sorta di “costellazione” di luci led “bianco caldo”, perfettamente amalgamate con l'intelaiatura metallica che funge da copertura all’area progettata, e che si predispone per ospitare la “presa” dei rampicanti che vanno a colorare questa già perfetta sintonia tra eleganza e rusticità dell’ambiente.
Sala Ristorazione Interna
Per quanto concerne la zona interna del Ristorante adibita a sala, gli esperti di Mastruzzi, hanno progettato un concept più elegante rispetto all’area esterna, ma con forti richiami alla natura rurale dell’Agriturismo.
Anzitutto la scelta della pavimentazione vuole essere il primo richiamo alla ruralità della location, in quanto viene utilizzato un parquet in rovere stile heritage, caratterizzato da una trama mossa dalle tracce del lavoro dell’uomo e dall’impronta artigianale di un tempo.
Lo stesso legno viene utilizzato per le pareti, in combinazione ad una tinta cemento spatolata, in un frizzante mix di modernità e rusticità, volta a creare dinamismo e movimento. Sulla parete frontale si sviluppa la zona bar, contraddistinta da elementi di acciaio opaco nero, quali scaffalatura per i liquori, bancone, sedute rialzate e porte posizionate alle estremità della scaffalatura. Queste ultime sono contraddistinte da una riproduzione della struttura dei rami di un albero, come a richiamare il contrasto tra artificiosità e natura.
Per i coperti, Mastruzzi, ha optato per tavoli di diverse dimensioni e forme, al fine di garantire spazi idonei per qualunque ospite, il tutto coerentemente pensato con appoggio in legno, strutture in acciaio nero opaco e sedute confortevoli bianche.
L’illuminazione studiata per incorniciare questo spazio risulta essere sofisticata capace di rendere l’ambiente elegante, ed al contempo perfettamente integrato con l’arredamento e l’architettura, grazie ad una combinazione vincente di Led Panel circolari a sospensione, che scendono sui tavoli centrali, e di singole lampadine bombilla, sempre a sospensione in stile glamour, ispirando la creazione di spazi intimi.
Terrazza o Patio
L'altra zona che si presta a creare una connessione con il territorio, è la Terrazza esterna o, in questo caso, Patio Rialzato. In tal contesto, Mastruzzi, ha combinato alcuni elementi della Sala Ristorazione Interna, come la pavimentazione parquet, con una sfumatura di rovere più chiara e meno grezza rispetto a quella utilizzata per gli interni, ed alcuni elementi utilizzati per il Cortile, come i tavoli in legno e acciaio nero opaco, e la “costellazione” di luci led “bianco caldo”.
A fare la differenza, in questo caso, è la valorizzazione delle piante che sorgono centralmente nell’area ristorazione esterna, come a voler rafforzare quella percezione di armonia con l’ambiente naturale tipica degli agriturismi.
precedente:
Ristrutturazione locale ristorante Argenta in provincia di Ferrara
successivo:
Progetto ristrutturazione agriturismo Capanna Suites Montalcino
Ristrutturazione settore FOOD
Richiedi il tuo preventivo
Condividi su:
Glossario
L'esperto risponde
Tag directory
Site map
Top ricerche
Copyright © 2016-2021 Mastruzzi Srl società unipersonale
Via Parigi, 8 - 46047 Porto Mantovano (Mn) - P.Iva e C.F. 01870590203
Registro delle imprese di Mantova n° 01870590203. Numero REA MN-205078
Capitale sociale: euro 55.000 i.v.
[
Privacy
e
Cookie Policy
]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.